Ristoranti provincia di Catania
-
La Cantina Di Monsignore
Via Savoia 5 - Castiglione di Sicilia - in centro Cucina mediterraneada 25€ a 40€ a personaCucina mediterranea Scopri di più -
President
Via Regina Margherita 255 - Castiglione di Sicilia - in centro Cucina tipicafino a 15€ a personaCucina tipica Scopri di più -
Casal Barocco
Via Del Bosco 13 - Mascalucia - 2km dal centroScopri di più -
Le Bave Di Bacco
Strada Provinciale 86 Mineo s.n - Grammichele - 7km dal centroScopri di più -
Galea Hotel Farm
Via - Riposto - 2km dal centroScopri di più -
Oasi Del Fiumefreddo
Strada Provinciale 71i 29 - Fiumefreddo di Sicilia - 2km dal centroScopri di più -
Villa Giuffrida
Via Paracquara 8 - Zafferana Etnea - 2km dal centroScopri di più -
La Locanda Dello Chef
Via Suor Maria Mazzarello 1 - Catania - 1km dal centroScopri di più -
La Dispensa Dell'etna
Piazza San Antonio 14 - Castiglione di Sicilia - in centroScopri di più -
Il Limoneto
Via D'amico 41 - Acireale - 5km dal centroScopri di più
Annunci in provincia di Catania
- Agriturismi
- Bed And Breakfast
- Campeggi
- Case Vacanze
- Hotel
- Villaggi Turistici
- Agenzie E Operatori Turistici
Ristoranti nelle località di
Cosa mangiare in Provincia di Catania
Qui la varietà di specialità è molto ricca, grazie anche ad un territorio molto fertile caratterizzato dal vulcano Etna, con delle proprietà uniche. Proprio qui nascono lo Zibibbo e il "Fuoco dell'Etna" ed il rinomato "Pistacchio di Bronte", noto anche come "l'oro verde". Proprio dal pistacchio di Bronte nascono la maggior parte dei dolci catanesi, come la Torta Fedora o la granita al pistacchio.
Il primo piatto per eccellenza è la Pasta cca Norma. In alternativa, un altro simbolo è il "Nero di seppia dell'Etna": un cono di spaghetti al nero di seppia, con salsa di pomodoro che fuoriesce dal cocuzzolo a simboleggiare la lava e della ricotta che la ricopre come un manto di neve.
Anche a Catania il cibo da strada è rinomato, con la carne di cavallo o di asina, che si può mangiare cotta alla brace proprio per strada. Nei paesini pedimontani troviamo poi eccellenze come il Miele di Zafferana, i Carciofi di Ramacca, la Zuppa di Rane di Paternò, le castagne e i Funghi dell'Etna e lo "zuzzu", una gelatina di maiale.
Pasto tipico completo catanese
- Antipasto: Misto etneo (fungo ripieno, carciofo di ramacca, olive di biancavilla, salumi dell'Etna)
- Primo: Penne alla Norma
- Secondo: Sauro fritto e sfumato all'aceto
- Dolce: Minne di Sant'Agata e torroncini
Info sul territorio
- Numero di Abitanti: 1 116 168
- Numero di comuni: 58
- Province confinanti: Enna, Messina, Siracusa, Ragusa, Caltanissetta
- Aeroporto: Catania-Fontanarossa
Località e attrattive turistiche più apprezzate
- Catania e le sue meraviglie storiche ed artistiche
- Il Parco dell'Etna
- I Borghi dell'entroterra Etneo come Bronte, Zafferana, Nicolosi
- Località marittime come Acireale, Aci Castello, Aci Trezza
Eventi e Sagre da non perdere
- Festa di Sant'Agata a Catania
- Carnevale di Acireale
- Sagra del Pistacchio di Bronte
- Ottobrata Zafferanese